Elenco completo di minerali e gemme da tutto il mondo - Giallo Ambra
Stai valutando? Cliccami per ricevere uno sconto del 5% + spedizione GRATIS sul tuo prossimo ordine!
(chiudi)
pietre preziose
Cosa regalare e comprare

Elenco completo di minerali e gemme da tutto il mondo

Condividi questo articolo ora!

L’elenco delle pietre preziose e semipreziose è davvero lungo. Ti presentiamo una lista completa di nomi di minerali e gemme. Ma prima di tutto facciamo un po’ di chiarezza sui termini come pietre dure, pietre preziose, gemme e minerali. Perché alcuni termini comunemente utilizzati in gioielleria hanno un altro significato.

pietre preziose
Pietre preziose

Per le pietre naturali si intendono tutte le pietre preziose, semipreziose, fossili, minerali ma anche rocce, marmi ecc. Sono tutte quelle pietre che si trovano nella natura. Le pietre naturali sono ignifughe, igieniche, atossiche e per antonomasia biocompatibili essendo di esse costituita la terra.

Le gemme sono materiali di diversa origine (prevalentemente minerali), che a causa della loro specifica lucentezza, colore, trasparenza e brillantezza, oltre che per la loro rarità, assumono un elevato valore economico. Dunque le gemme possono essere pietre preziose ma anche semipreziose che sono state lavorate tramite taglio o lucidatura per accrescerne l’estetica. Sono considerate gemme pure l’avorio, il corallo e le perle, che sono di origine animale, così come l’ambra e il giaietto, che sono di origine vegetale.

Invece i minerali sono corpi cristallini, inorganici e naturali, quasi tutti solidi, con una composizione chimica ben definita o variabile in campo ristretto. Un cristallo è un corpo solido a facce piane come una figura geometrica. Oggi sono noti oltre 4000 tipi di minerali e si scoprono continuamente nuovi. La formazione di un minerale è il risultato di diversi processi chimici e fisici che si sono verificati in tutte le epoche geologiche e che continuano ancora oggi a manifestarsi.

Tanti confondono le pietre dure con le gemme, invece la pietra dura è un termine usato per indicare una tecnica di taglio e composizione di pietre allo scopo di creare delle immagini. È una tecnica romana emersa nel XVI secolo, successivamente sviluppata a Firenze, che consiste nell’impiegare le pietre preziose o semipreziose e i marmi per creare le composizioni. E proprio a Firenze si trova l’Opificio delle pietre dure, che è uno dei più importanti laboratori di restauro.

pietre dure
Composizione delle pietre provenienti da tutto il mondo in museo dell’Opificio delle Pietre Dure

Qual è la differenza tra le pietre preziose e le pietre semipreziose? Il valore commerciale? Le pietre preziose valgono di più? No! Il termine pietre preziose – comunemente usato – in realtà ha poco significato. Il valore commerciale di una gemma dipende principalmente dalle sue qualità ottiche come la limpidezza e il colore e dalla lavorazione (il taglio, la forma e la lucidatura) anziché dalla specie. Se vogliamo parlare del valore commerciale, la pietra più preziosa e senza dubbio la più costosa è il diamante. Invece le collane d’ambra  e le collane d’ambra per bambini e neonati, nonostante siano di pietre classificate come semipreziose valgono più di tante altre.

Ambra Baltica è una pietra semipreziosa il cui valore spesso supera quello delle pietre preziose

Elenco delle pietre preziose e semipreziose

Esistono davvero tantissime gemme e minerali. Abbiamo preparato per te un elenco delle pietre preziose e semipreziose in ordine alfabetico, inserendo quelle più diffuse come l’Ambra, l’Ametista, lo Smeraldo, il Diamante, la Perla e il Rubino, ma anche quelle poco conosciute come per esempio la Dumortierite.

A: Abalone (Madreperla), Acquamarina, Actinolite, Adularia, Aegirina (Egirina), Agata, Agata Botswana, Agata Muschiata, Alabastro, Alessandrite, Amazzonite, Ambra, Ametista, Ametrino (Quarzo), Ammonite, Andalusite, Angelite (Anidrite), Anidride, Antimonite, Apatite, Apofillite, Aragonite, Astrofillite, Avventurina, Azzurrite

ametista viola
Ametista è il quarzo viola che si trova principalmente in Brasile

B: Barite, Berillo, Biotite, Blenda, Boji Stones (Pop Rock), Bornite, Bronzite, Brasilianite, Bustamite

C: Cacoxenite, Calcedonio, Calcite, Calcite arancio, Calcite Blu, Calcite gialla, Calcite rosa, Calcite rossa, Calcite verde, Calcopirite, Cassiterite, Cavansite, Celestina, Charoite (Ciaroite), Chiastolite, Cianite, Citrino, Cobalto, Calcite, Cordierite, Corallo, Corniola, Crisoberillo, Crisocolla, Crisoprasio, Crisoprasio Limone, Cristallo di Rocca, Cromo-Diopside

D: Danburite, Diamante, Diamante di Herkimer, Diaspro, Diaspro Dalmata, Diaspro Orbicolare (Diaspro Oceanico), Diaspro rosso, Diaspro verde, Diopside, Dioptasio (Pietra di Venere), Distene blu, Dolomite, Dumortierite

Diamante rosa Pink Star è più grande diamante rosa esistente
Diamante rosa Pink Star è il più grande diamante rosa esistente

E: Eliodoro, Eliotropio, Ematite, Emimorfite (Calamina), Epidoto, Eudialite

F: Ferro Tigrato, Flogopite, Fluorite, Fossile di Corallo, Fuchsite

G: Gagate, Galena, Giaietto, Gaspeite, Gesso, Giada Giadeite, Giada Nefrite, Granato, Granato Uvarovite, Granato Almandino, Granato Demantoide, Granato Grossularia, Granito

H: Herkimer, Hiddenite (Spodumene), Howlite

I: Iolite (Cordierite)

K: Kimberlite, Kunzite

L: Lacrima Apache, Labradorite, Lapislazzuli, Larimar (Pectolite blu), Lava dell’Etna, Lazulite, Legno Fossile, Lepidolite, Limonite

M: Madreperla, Madrepora, Magnesite, Magnetite, Malachite, Mangano Calcite, Marcassite, Marmo, Meteorite, Martite, Mookaite (Diaspro), Moldavite (Tectiti), Moqui Marbles, Morganite, Muscovite

lapislazzuli
Lapislazzuli è una pietra preziosa che si trova soprattutto in Afghanistan

N: Natrolite (Zeoliti), New Jade

O: Occhio di Bue, Occhio di Falco, Occhio di Gatto, Occhio di Tigre, Olivina, Onice, Oolite, Opale, Opale Andino, Opale Boulder, Opale di Fuoco, Opalite (Tiffany Stone), Opale Rosa, Opale verde, Orneblenda, Orpimento, Ortoclasio, Ossidiana, Ossidiana fiocco di neve, Ossidiana nobile, Ossidiana arcobaleno

P: Pallasite (Meteorite), Pectolite, Pelle di Leopardo, Peridoto, Perla, Petalite, Pietersite, Pietra di Luna, Pietra di Sole, Porfirite, Pietra Paesina, Pirite, Prasio, Prasiolite, Prehnite, Psilomelano, Purpurite

perle naturali
Perle sono le gemme organiche prodotte da diverse specie di molluschi

Q: Quarzo Ametrino, Quarzo Cattedrale, Quarzo Citrino, Quarzo Ematoide, Quarzo Fumé, Quarzo Ialino, Quarzo Lemon, Quarzo Madera, Quarzo Morione, Quarzo Rosa, Quarzo Rutilato, Quarzo Scheletro, Quarzo Tormalinato, Quarzo Lodolite

R: Radice di Smeraldo, Riolite, Rodocrosite, Rodolite (Granato), Rosa del Deserto, Rodonite, Rubino, Rubino distene, Rubino zoisite

S: Salgemma, Sardonica, Scapolite, Septaria, Selenite, Serafinite, Serpentino, Sfalerite, Shiva Lingam, Siderite, Sillimanite, Smeraldo, Smithsonite, Sodalite, Spectrolite (Labradorite), Spessartina (Granato), Spinello, Staurolite, Steatite, Stilbite, Stromatolite, Sugilite (Luvulite)

T: Tanzanite, Tectite, Titanite, Topazio, Topazio Imperiale, Tormalina(tutte), Tormalina nera, Tormalina verde, Tulite, Tsavorite (Granato verde), Turchese

Turchese è un minerale che si trova principalmente in Iran
Turchese è un minerale che si trova principalmente in Iran

U: Ulexite, Unakite, Uvarovite

V: Vanadinite, Variscite, Verdite, Vesuvianite, Vivianite

W: Wardite, Wulfenite

Z: Zaffiro, Zircone, Zoisite, Zolfo

Questo elenco di minerali e gemme da tutto il mondo è stato preparato con l’uso dell’Enciclopedia dei minerali e delle gemme.

Conosci il gioco “nomi, cose, città”? Si estrae una lettera a caso e tutti i giocatori devono compilare le categorie della tabella con le parole che iniziano con la lettera estratta.

Preparando questo elenco delle pietre preziose ho pensato che le pietre potrebbero tranquillamente diventare una categoria per quanto sono numerose. Il problema è che in media ne conosciamo soltanto un paio.

Leggi anche: Pietre preziose e segni zodiacali

Salva

Salva

Salva


Condividi questo articolo ora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *